This content is also available in:
English
Português
Deutsch
L’effetto dello screening su incidenza e mortalità del carcinoma della cervice uterina è difficile da quantificare perchè non è stato effettuato nessun trial randomizzato prima che venisse iniziato questo schema. In alcuni paesi il programma di screening è presente da più di 50 anni, sebbenepossa essere statopoco organizzato in passato, oppure,in paesi in cui il rischio di tumore e dei suoi precursori sta cambiando,è stato organizzato più recentemente in un contesto di screening opportunistsici.
Effetti della prevalenza di HPV ad alto rischio sui tassi ditumore cervicale
|
Programmi organizzati di screening
Paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia and Svezia)
I risultati sono stati influenzati da vari fattori (Figura 6.1):
- Problemi con la registrazione dei tumori durante i primi anni.
- Screening spontaneo effettuato oltre a quello programmato in tutti i paesi nordici, ad eccezione dell’Islanda.
- Diversi gruppi d’età e intervalli di screening.
- Compliance con il programma nei cinque paesi.
Inoltre, la mortalità stava già diminuendo nelle donne più anziane che non erano state monitorate e aumentando nelle donne ra i 20 e 29 anni in Finlandia, Norvegia e Svezia, come vedremo successivamente in dettaglio in questo capitolo.
Una volta che il programma di screening fu ben avviato, la mortalità diminuì fino ai livelli attualli sotto le 5 per 100.000 donne (Figura 6.2).


L’effetto dello screening organizzato in UK
L’incidenza e la mortalità in tutti gli UK, non ha mostrato grandi cambiamenti durante gli anni 1970 e 1980, in cui c’erano circa 4000 casi e 2000 morti all’anno- con un lieve aumento registrato verso la fine degli anni ‘80 (Figura 6.3).
Tuttavia, questa apparente mancanza di efficacia durante gli anni ‘70 e ‘80, non era costante in tutti gli UK: lo screening efficace di Aberdeen, in Scozia, era stato comparato a quello di Finlandia e Islanda e portato come esempio a tutto il resto della nazione (Figura 6.4; Macgregor et al. 1985).
Il “NHS Cervical Screening Programme” fu lanciato nel 1988:la chiamata e la richiamata computerizzateper tutte le donne tra i 20 e 64 anniebbe un enorme effettodurante tutta la decade successiva(Figura 6.3).

