This content is also available in: English Português Čeština Română Türkçe
Negativo per lesioni intraepiteliali o malignità
Il Sistema Bethesda collega le categorie precedenti “alterazioni normali e benigne” sotto la sola categoria“negativo”. Le linee guida europee supportano questa opinione (Arbyn et al. 2008; Herbert et al. 2007).
Alterazioni benigne che non è necessario riportare in un referto negativo
- Pattern ormonale (post-partum o atrofico)
- Alterazioni di riparo
- Iperplasiamicroghiandolare
- Metaplasia tubarica
- Campionamentodell’istmouterino
- Alterazioni da radiazioni
- Alterazioni legate all’infiammazione o alla presenza di un dispositivo intrauterino
- Cambiamenti benigni osservati saltuariamente dopo l’isterectomia
- Cellule endometriali in donne prima dei 40 anni
“ Fintanto che queste alterazioni vengono riconosciute, non è necessario che vengano refertate” (Arbyn et al. 2008; Herbert et al. 2007). Bisogna notare che queste condizioni sono a rischio di essere considerate dei falsi positivi.
Organismiche potrebbero essere menzionati in un referto negativo
- Trichomomas vaginalis
- Candida
- Organismisimil-Actinomyces
- Cellule multinucleate da Herpesvirus.
Questi organismi potrebbero essere menzionati perchè potrebbero avere rilevanza clinica ma non sono correlate alle lesioni intraepiteliali.