This content is also available in:
English
Português
Introduzione
L’utilizzo di una terminologia comune è importante non solo per garantire la coerenza dello screening e del referto ma anche per consentire il confronto tra i diversi laboratori, regioni e paesi, e per consentire una correlazione con i riscontri colposcopici, i risultati istopatologici e l’esito clinico.
Tra i paesi dell’Europa e, ancora su più vasta scala, a livello mondiale, la terminologia deve essere compatibile sia con le diverse lingue sia con i sistemi tradizionali esistenti. Le linee guida europee prendono in considerazione questo aspetto quando “raccomandano fortemente che tutti i sistemi terminologicidovrebbero essere traducibili nelle categorie del sistema Bethesda” (Herbert et al. 2007).
Questo principio è seguito da Eurocytology che fa riferimento alla seconda edizione del Bethesda system (TBS) (Nayar & Solomon 2004) e all’aggiornamento del 2014 (Nayar & Wilbur 2015),inoltre si propone di spiegare le differenze tra la terminologia esistente e quella comunemente usata all’interno della cornice del Bethesda system (TBS).
Le linee guida europee raccomandano fortemente che tutti i sistemi terminologici per la refertazione della citopatologia cervicale debbano essere traducibili nel sistema Bethesda. |