This content is also available in:
English
Español
Comparison of adequate smears against inadequate smears:
Satisfactory for evaluation | Unsatisfactory for evaluation |
---|---|
Appropriate labeling | Lack of patient data |
Well displayed and well preserved squamous epithelial cells covering more than 10% of the area under the cover slip. | Scant squamous epithelial cells component : less than 10% of the slide surface |
Presence of endocervical and or immature metaplastic cells |
Obscuring blood, inflammatory cells, excessive cytolysis, thick areas, poor fixation, air drying |
Clinical information provided –age, menstrual status, appearance of cervix , irregular bleeding e.g. post coital or post menopausal bleeding. | Contaminants which obscure more than 50% of epithelial cells |
A SLIDE CONTAINING ABNORMAL CELLS SHOULD NEVER BE CLASSIFIED AS INADEQUATE.
Here are some examples of inadequate smears:




Misure per il controllo di qualità al fine di ridurre il rischio di strisci falsi negativi
- Un re-screening casuale : Questo metodo è ampiamente adottato negli Stati Uniti. Coinvolge uno staff che supervisioni rivalutando circa il 10% degli strisci dati come negativi o inadeguati dal primo esaminatore. L’intero striscio deve essere riesaminato richiedendo almeno 6 minuti. Sebbene le percentuali di ritrovare un errore siano basse questo approccio aumenta l’attenzione al rischio di commettere errori. .
- Un re-screening rapido: Questo metodo è ampiamente adottato In Gran Bretagna. Coinvolge uno staff che supervisioni rivalutando parzialmente ogni striscio dato come negativi o inadeguati dal primo esaminatore. Il vetro viene rivisto in circa 1 minuto a basso ingrandimento (con obbiettivo x10). Un registro sulla sensibilità relative del primo screening deve essere fatto usando la seguente formula: [Abnormal smears correctly identified by the screener / total abnormal smears after rapid review x 100]

Procedure per il controllo di qualità interno devono essere applicate periodicamente
- Una revisione con I colleghi e una regolare discussione sugli strisci atipici
- Una comparazione tra biopsia e citologia
- Una revisione dei precedenti strisci delle donne con neoplasia invasiva per cercare strisci falsi negative. Gli strisci per questa eventualità dovrebbero essere archiviati per almeno 10 anni.
- Controllare e valutare il tempo e il carico di lavoro .
- Monitorizzare statisticamente le prestazioni del laboratorio con il livello regionale e nazionale.