This content is also available in:
English
Español
Valutazione del rischio : 5 punti fondamentali per l’accertamento della sicurezza
- Step 1. Hazard identification
- Raccogliere informazioni sui pericoli del laboratorio .
- Rivalutare il lavoro e gli schemi di lavoro. Quali sostanze nocive sono presenti o potrebbero essere presenti nel luogo di lavoro? Come possono essere pericolose e che effetti potrebbero avere? Chi potrebbe essere esposto e a cosa ?
- Step 2 : Risk assessment
- Capire chi poterebbe farsi male e con cosa. Considerare quali processi del laboratorio poterebbero essere modificati. Quali sono gli individui più a stretto contatto con le sostanze? Quanto spesso poterebbe esserci esposizione e per quanto potrebbe durare. Quali sono i livelli di esposizione. Occorre a questi dati assegnare un livello di rischio. .
- Step 3: Decision making
- Se il pericolo è un rischio per la sicurezza e per la salute, decidere se le precauzioni attuali sono efficaci o se andrebbero modificate.
- Step 4: Record keeping
- Segnalare ciò che è necessario fare in termini di prevenzione o di controllo all’esposizione.
- Step 5: Regular review .
- Se I rischi sono seri e/o devono essere fatti cambiamenti
- Controllare se le precauzioni segnalate nel punto 4 siano attuate. Se non lo sono segnalarle all’attenzione del accertatore della sicurezza.
- Fare frequenti revisioni
- Se le condizioni cambiano significativamente revisionarle immediatamente (andare al punto 1)
- La valutazione fatta è ancora valida? Se non lo è modificarla.
- Se I rischi sono seri e/o devono essere fatti cambiamenti
Percentuale di rischio e livello di rischio (come determinare il la percentuale di rischio e il livello di ischio)
In primis occorre dare una valutazione delle probabilità. Quale è la percentuale che un evento avverso o un incidente accada in un determinato periodo dell’anno correlate ad un pericolo? A questo può essere dato una percentuale numerica in termini probabilistici:
Likelihood | Number |
---|---|
Rare | 1 |
Unlikely | 2 |
Possible | 3 |
Likely | 4 |
Almost Certain | 5 |
Poi occorre che vengano valutate le conseguenze legate al rischio .Nell’ evenienza che succeda un evento sfortunato o un infortunio quanto poterebbero essere gravi le conseguenze? A questo può essere dato una percentuale in modo simile a come detto precedentemente:
Likelihood | Number |
---|---|
Insignificant | 1 |
Minor | 2 |
Moderate | 3 |
Major | 4 |
Catastrophic | 5 |
Percentuale di rischio può essere calcolata moltiplicando la probabilità e le conseguenze
Probabilità x Conseguenze
Livello di rischio: Se questo numero è o è in eccesso sopra 10 il rischio deve essere immediatamente
Rischi legati ai comuni pericoli presenti in un laboratorio di citologia
Hazard | Risk |
---|---|
Electrical equipment | Spark and fire |
Glass and plastic | Cuts and infection |
Needle stick (FNA) | Infection (HIV, HepB) |
Unfixed cellular material | Contact with eye or skin as result of spillage or leakage |
Alcohol , xylene | Flammable |
Giemsa stain | Corrosive ,irritant |
Papanicolaou stain | Hydrochloric acid corrosive |