This content is also available in: English Español Čeština Magyar Polski
Per la corretta comprensione di questa sezione occorre tenere in considerazione:
- la conoscenza delle componenti citologiche normali all’interno dello striscio cervicale.
- la capacità di riconoscere cellule epiteliali derivate da esocervice, endocervice, ed endometrio.
- la capacità di riconoscere la normale flora vaginale, e le altre caratteristiche normali presenti negli strisci vaginali.
- la familiarità con aspetti caratteristici di particolari condizioni negli strisci come ad es strisci fatti in pubertà, in gravidanza, o in menopausa
- la capacità di valutare se lo striscio è adeguato o se lo striscio non è soddisfacente per la diagnosi.