This content is also available in:
English
Español
Epidemiologia del carcinoma della cervice
L’ incidenza del carcinoma della cervice, a livello mondiale è seconda solamente a quella del carcinoma della mammella. I registri dei tumori mostrano come approssimativamente ci siano 400.000 nuovi casi annui e 200.000 decessi per carcinoma cervicale (IARC 2001).
L’ incidenza varia da paese a paese; le percentuali più alte, ottanta percento (80%) si ritrovano in paesi meno sviluppati. La causa è da ricercare nelle limitate condizioni socio economiche che si possono avere in questi paesi dove consultori, centri ginecologici o ostetrici sono scarsi e programmi per lo screening cervicale non esistono.
Africa, America Centrale, Sud America ed Caraibi sono i paesi con l’ incidenza più alta. Il tasso minore di incidenza è invece presente in Finlandia, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, nel Regno Unito ed nei Paesi Bassi. L’applicazione di uno screening cervicale sistematico su una popolazione di donne a rischio è stato dimostrato aver contribuito in maniera significativa a diminuire l’incidenza del carcinoma cervicale in questi paesi (Boyes et al 1982, Hakama et al 1985, Nieminen et al 1995).
Valutazione dell’incidenza mondiale del carcinoma cervicale:
- 371 000 new cases/year
- 7th most common cancer overall
- 2nd most common cancer in women
- Account for 10% of all cancers in women
Il tasso di incidenza annuo varia ampiamente in relazione alla regione geografica d’appartenenza.
Valori mondiali di incidenza e la mortalità:

Incidenza del carcinoma cervicale nei paesi europei:
